Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari
MUSICA E SCIENZA
Hai mai pensato di poter trovare il corno di un unicorno?
Al Museo Civico di Storia Naturale puoi: in realtà si tratta del dente di un narvalo e lo trovi nella Wunderkammer assieme a tanti altri oggetti meravigliosi e misteriosi, a tratti inquietanti, come un vitello bicefalo e una presunta chimera.
La terra sembra tremare sotto le zampe del Mammut, ricostruito a grandezza naturale nel cortile del Museo, mentre la sala che ospita alcuni esemplari di una fornitissima collezione mineralogica è tutta un luccichio di fosforescenze e fluorescenze che fanno pensare a quali stadi di perfezione possano giungere la chimica e Madre Natura.
E ancora, collezioni di coleotteri e farfalle, conchiglie, vertebrati (più o meno mansueti) e scheletri (impressionanti il cranio e la dentatura dell’ippopotamo): insomma, ce ne sono di tutti i colori, generi e specie.
SFOGLIA LA GALLERY