ACQUE INVISIBILI, SILENZI ARCANI
Sabato 15 settembre 2018, ore 16.00
San Quirino (PN), Biotopo Magredi, Ingresso libero
PASSEGGIATA-CONCERTO
Percorso guidato a cura del Comune di San Quirino – ritrovo: piazza Roma, San Quirino ore 15.45
Ore 17.30 circa, Biotopo Magredi
Concerto “Acque continue”
con PARDES EnsembleClaudia Graziadei, soprano
Federico Rossignoli, tiorba, chitarra barocca
Teodora Tommasi, soprano, arpa, flauto dolce
I Magredi sono le “terre magre” ai limiti delle Grave, i greti sassosi e desertici dei torrenti Cellina e Meduna, nel cui sottosuolo scorrono le “acque invisibili” destinate a riaffiorare come risorgive. Questa steppa friulana, con un suolo proveniente dalla degradazione delle vicine montagne, non solo è un paradiso botanico con straordinarie varietà floristiche e specie endemiche come la Brassica glabrescens, è anche un ambiente di solenne vastità, di venti e silenzi, che cattura l’immaginazione e la sospinge alle soglie di un paesaggio quasi asiatico.
In questo spazio che ci avvicina alla dimensione dell’infinito, strumenti preziosi e antichi come la tiorba, la chitarra barocca, l’arpa, il flauto dolce, accompagneranno la voce del soprano in una dimensione sospesa, dove i confini degli orizzonti sfumano nelle periferie della memoria.