SUONI DIVINI NELLE GRAVE: FERNANDA CAPPELLO
Sabato 22 settembre, ore 21.00
FERNANDA CAPPELLO
Via Sequals 15 – Sequals (PN), Ingresso libero
Concerto-degustazione
Dopo oltre tre mesi di eventi, Pordenone FA Musica si chiude nello straordinario scenario dell’Azienda Agricola Fernanda Cappello, dove il paesaggio delle Grave bacia le prime propaggini delle Prealpi, regalando ai sensi quella biodiversità da “piccolo compendio” dell’universo, che è il vanto della nostra regione. Un’occasione per assaporare musica e vini in un luogo dove la rude magia della terra friulana si materializza, come una visione, attraverso le ampie vetrate di una luminosa cantina dalle linee avveniristiche.
Tenuta Fernanda Cappello
A Sequals, dove i Magredi incontrano le Alpi, Fernanda Cappello ha incontrato il suo destino. Lasciato il Veneto e la professione di architetto, ha deciso di dedicarsi completamente all’attività vitivinicola cominciata qui dal padre nel 1970. Questa è diventata la sua terra e la terra dei suoi vini. Vini eleganti, di rara e complessa personalità: frutto di una passione ancora capace di assecondare le brezze montane che accarezzano le viti e il sole generoso che scalda le ghiaie.
Di scena e di danza
Kaleiduo
Yuri Ciccarese, flauto
Gianni Fassetta, fisarmonica
Kaleiduo, ormai da molti anni, unisce in perfetta armonia le esperienze di due interpreti di livello internazionale: il flautista romagnolo Yuri Ciccarese e il fisarmonicista friulano Gianni Fassetta. Una simbiosi artistica di grande spessore e rara sensibilità, che regala tre secoli di repertorio musicale: dalla leggerezza divina di Wolfgang Amedeus Mozart ai colori struggenti del tango di Astor Piazzolla, toccando quelle note di popolare modernità che hanno contribuito a fare grande il cinema. Un concerto pensato per tutti, con preziose sfumature per gli appassionati e gl’intenditori.